Quadri Estratti in Anteprima di BAROCCO BALLROOM
Cinque interpreti danno vita in Anteprima alla narrazione che si espande in un piano sequenza continuo.
La danza diventa metafora della nostra esperienza del mondo: un confronto costante con una realtà che sfugge al controllo, che impone adattamento e apertura.
Come nel gioco, l’imprevedibilità guida l’azione. Serve flessibilità, serve prontezza.
Il fascino del gioco, come quello del barocco, risiede nella tensione tra regola e invenzione, tra forma e libertà.
Le linee coreografiche si intrecciano in una drammaturgia musicale corporea: i movimenti raccontano la melodia principale e il basso continuo, in un dialogo sottile tra istinto e struttura.
I danzatori continuano a danzare portando avanti una loro musica interiore, come sospinti da un flusso invisibile che unisce spazio, tempo e gesto in una partitura viva e pulsante.
Barocco Ballroom è un invito a stare nel gioco del mondo, ad attraversarlo con grazia, intensità e ascolto, danzando tra le rovine e le rinascite del nostro presente.
La Compagnia Manipura Movimento Spontaneo di Liberi Artisti, nasce nel 2004 diretta dalla coreografa e danzatrice Marika Vannuzzi.
Toscana di nascita, debutta nella coreografia già giovanissima, affiancando l'attività di danzatrice, che la porta nei maggiori teatri e Festival nazionali ed Internazionali.
A fine spettacolo Q&A con l’artista a cura di Massimo Zannola.
Concept e coreografia Marika Vannuzzi
Danza Paoloma Dionisi, Micaela Galdi, Jennifer Giurioli, Veronica Mauro e Erasmina Paradiso
Compagnia MANIPURA
Evento incluso nell’abbonamento giornaliero.