Danzo, nuda come la verità. è il racconto autobiografico coraggioso onesto provocatorio della vita di un’artista di fama internazionale della cultura e della danza italiana.
Donna pienamente libera ribelle anticonformista.
Un viaggio appassionato dell’anima nel corpo, nell’atto della creazione e alla scoperta dell’Eros, in cui Patrizia Cerroni si mette a nudo rivelando i propri segreti più intimi e le sue storie d’amore.
Una lettura avvincente, una scrittura nitida precisa chiara.
Il racconto si snoda in giro per il mondo durante le sue numerose tournée internazionali per soffermarsi su Roma, New York e l’India, dove lei a lungo dimora, e sui suoi memorabili incontri e collaborazioni dagli anni ‘70 a oggi con artisti quali Charlie Mingus, Zakir Hussain, Giacinto Scelsi, Mario Schifano, David e Dory Zard, Michelangelo Antonioni e Fabio Mauri.
L’autrice nel rendere partecipe il lettore degli EFT (Emotional Freedom Techniques), strumento terapeutico da lei praticato, offre molte efficaci chiavi di accesso alla pienezza creativa e trasmette la consapevolezza che siamo noi i veri autori delle nostre vite attraverso la più difficile delle conquiste, quella di riuscire ad amare noi stessi.
Patrizia Cerroni è un’artista particolare per la forza creativa del suo linguaggio di danza, riconosciuto dalla critica Internazionale “del tutto originale”. Danzatrice-attrice, capace di annullarsi in totale abbandono al servizio dell’interpretazione del movimento da lei elaborato con fluidità ed intensità. Coreografa eclettica, visionaria, fuori da qualsiasi schema accademico (come lo è nella sua veste terapeutica), sa donare ai suoi danzatori tutta sé stessa, con profondo rigore, impegno, altrettanto richiesto ai suoi collaboratori.
In oltre 40 anni di attività in tutto il mondo, è sempre presente nei più importanti Teatri e Festival Internazionali (Seoul Olympics Arts Festival, Gala Italia di New York, Taormina Arte, Festival di Spoleto, Teatro Olimpico di Roma). Ha creato più di 40 produzioni. Oltre ai numerosi Premi e Riconoscimenti internazionali, ha ricevuto la Targa d’Argento dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi: “Per l’impegno nella formazione dei giovani e per la diffusione e valorizzazione della tradizione italiana della danza, patrimonio culturale conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo”e ha ricevuto dal Governo Indiano “La Main Ouverte”, Le Corbusier, Chandigarh.
Con Patrizia Cerroni - autrice
Moderatore - Massimo Zannola